Cosa Nostra: quando le stragi le organizzavamo noi
Oggi c'è l'Isis, ma in Italia non serve cercare nei libri di storia più antichi per scoprire cosa sia il terrorismo, da Cosa Nostra alla strage di Capaci.
Oggi c'è l'Isis, ma in Italia non serve cercare nei libri di storia più antichi per scoprire cosa sia il terrorismo, da Cosa Nostra alla strage di Capaci.
L'Isis a Roma in un ipotetico attentato alla metro B e una mendicante che potrebbe fare la politica. Ecco la nuova puntata di Cronache dalla metro B.
Luca Bertazzoni è un giornalista italiano che è da poco tornato da una missione in Libia. Ci siamo fatti raccontare la sua esperienza.
Abbiamo parlato con Zerocalcare di Kobane e del lato politicamente scorretto del fumetto.
Black Star è il singolo che anticipa il nuovo disco di David Bowie fra suggestioni jazz, elettroniche e riferimenti alla magia nera e all'Isis.
Abbiamo raccolto un po' del meglio e del peggio di quanto è successo nella ultima settimana.
segue da qui.
“Nel maggio del 1999, una tempesta colpì l’India uccidendo, secondo la stampa, 278 persone e ferendone o danneggiandone altre 40000. Quello stesso giorno, uno studente quindicenne iscritto al secondo […]
Gli attentati di Beirut e Parigi hanno portato molti a domandarsi se le vite di coloro morti negli attacchi dell’ISIS a Beirut il 12 novembre fossero vite di serie B, […]
Una riflessione, un pensiero, una provocazione in risposta al recente attentato di Parigi che ha sconvolto irrimediabilmente l'Occidente
I peggiori contenuti web in risposta agli attentati di Parigi, riassunti in un articolo ironico che si inoltra nella società della post verità.