In memoria di Luca Alinari
Il ricordo doloroso di Luca Alinari, il pittore dei due mondi, scomparso dopo una lunga malattia venerdì 15 marzo 2019 all'età di 75 anni.
Il ricordo doloroso di Luca Alinari, il pittore dei due mondi, scomparso dopo una lunga malattia venerdì 15 marzo 2019 all'età di 75 anni.
Come vi avevamo promesso siamo tornati, più forti di prima. Saremo l’editore social che più cercherà di colmare il vuoto comunicativo attuale.
Nelle parole del filosofo Walter Benjamin è facile trovare una lettura attualissima della decadenza artistica del mondo contemporaneo.
Oreste Macrì omaggia i grandi poeti italiani, tra i quali alcuni sono vittima di una ingiusta mancanza di riconoscimento: da Mario Luzi a Parronchi.
Dall’8 marzo il Palazzo Reale di Milano ospita Édouard Manet e i suoi contemporanei in una mostra volta a omaggiare il rapporto fra l’arte e la trasformazione urbana della Parigi […]
Accontentarsi di poco, riuscire a sopravvivere, avere a disposizione un tozzo di pane e un buco un po’ più decente per dormire, solo questo cerca Gervaise. Eppure, per un gioco […]
L’arte e la creazione artistica hanno sempre avuto una posizione particolare rispetto ad altri artefatti umani, creando processi studiati anche da Freud.
Francis Bacon ha sviluppato i suoi sensi verso un orizzonte di visioni dell’essere fuori dal conosciuto, in grado di influenzare fino ai giorni nostri.
I passi per arrivare a diventare Frida Kahlo, tra i fili dell'arte surrealista e l'amore per Diego Rivera. La vita di un'artista essenziale.
Utagawa Hiroshige, Kitagawa Utamaro e primo fra tutti, Katsushika Hokusai: i tre maestri dell'ukiyoe in mostra a Milano.