Frida Kahlo: al di là della mitizzazione
Abbiamo storpiato la figura di Frida Kahlo, abusando della sua immagine senza limiti? Ecco un viaggio alla scoperta di una grande artista oltre il mito.
Abbiamo storpiato la figura di Frida Kahlo, abusando della sua immagine senza limiti? Ecco un viaggio alla scoperta di una grande artista oltre il mito.
Pedro Almodovar è stato in grado di rendere la donna il fulcro centrale delle sue storie e del suo stile tanto da essere considerato il regista delle donne.
Un'incredibile esperienza di viaggio alla scoperta di uno dei paesi più visitati del Centro America: il Messico.
Il romanzo di Emma Cline ci parla dell'essere ragazze, ma prima di tutto dell'essere persone, nella dicotomia tra età adulta e adolescenza.
Francois Truffaut, ‘l’uomo che amava il cinema’, colui che ha da sempre rappresentato uno degli emblemi della Nouvelle Vague,
13 Reasons Why è la serie rivelazione del 2017 che costruisce la sua trama intorno alla vita di tredici adolescenti dopo il suicidio di Hannah Baker.
La trilogia di Agata Kristof è un omaggio alla Storia ed alla letteratura, e grazie ad uno stile ammaliante lascia l'opera nelle mani del lettore.
L’ altro volto della speranza è la nuova favola tragicomica di Aki Kaurismaki, con cui il regista ha vinto l'Orso d’Argento per la miglior regia.
Più ombre che luci in Jackie di Pablo Larraín; a risaltare è allora l'interpretazione di Natalie Portman che porta sullo schermo Jacqueline Kennedy.
Il graphic novel di Davide Toffolo 'Pasolini' offre una riflessione sulle tematiche che percorrono l'opera del grande artista italiano.