La Cina tra luci e ombre
Scandagliando realtà sconosciute l’autore annulla lo scarto tra percezione diretta e rievocazione, consentendo al lettore di sentire la Cina più vicina.
Scandagliando realtà sconosciute l’autore annulla lo scarto tra percezione diretta e rievocazione, consentendo al lettore di sentire la Cina più vicina.
I film western hanno perso il loro smalto di una volta? Ecco i film pronti a raccogliere l'eredità dei classici del passato.
La vittoria dell’Australian Open 2017 ricorda il saggio di Wallace: ancora Roger Federer contro Nadal, e la Potenza resa vulnerabile dalla Bellezza.
Captain Fantastic è la seconda pellicola di Matt Ross. Un film indie che indaga, con toni leggeri, strade alternative per un’educazione non conformata.
La leggenda di Bob Wind, film di Dario Baldi, indaga sulla vita eccentrica e non convenzionale di un artista poco conosciuto.
Animali fantastici e dove trovarli è il soporifero prequel di Harry Potter, un film dal plot debole che si riduce ad un innocua strizzatina d’occhio.
I fratelli Dardenne tornano al cinema con La ragazza senza nome, film non pienamente riuscito ma che riassume il loro ideale di cinema onesto.
In Alto Mare è l'esordio di Gianluca Giombi, scrittore italiano che cerca la pubblicazione con Bookabook.
Si sa, i premi Oscar sono strani. Ma in alcuni casi fin troppo, non prendendo in considerazione veri e propri capolavori del cinema.
Snobbato agli Oscar 2015, Gone Girl di David Fincher è invece un inquietante e indimenticabile capolavoro assolutamente da riscoprire.