La Venezia rosso shocking di Nicolas Roeg
In Don’t Look Now, film debitore dei gialli italiani di quegli anni, l’impianto narrativo e simbolico di Nicolas Roeg appare più potente che mai.
In Don’t Look Now, film debitore dei gialli italiani di quegli anni, l’impianto narrativo e simbolico di Nicolas Roeg appare più potente che mai.
Fin dalla scena d'apertura, Dogman rivela il suo spessore artistico, la sua capacità di parlare sottilmente. Ecco il nuovo capolavoro di Garrone.
Come Martin Scorsese riuscì a sorpassare i problemi causati dalla cocaina grazie a Robert De Niro, l'amico/attore infinito protagonista dei suoi film.
La trilogia del silenzio di Ingmar Bergman è un cammino attraverso il dolore al termine del quale si svela l’immagine di Dio come metafora del mistero.
Da Ed Wood a Nightmare Before Christmas, ecco la classifica dei migliori film di Tim Burton.
Woody Allen con Café Society crea una pellicola attuale ma d’autore, grazie ad una sceneggiatura graffiante e acuta che da sempre lo contraddistingue.
Alien Ridley Scott: uno dei capolavori indiscussi della storia del cinema. Capostipite del fanta-horror.
Per avvicinarci ancora di un passo verso questo grande protagonista del cinema italiano abbiamo scelto cinque film di Nanni Moretti, i nostri preferiti.
Con The Hateful Eight Tarantino approda al genere che gli è più congeniale, il western.