Il punto di forza di Edge of Tomorrow risiede nella trama del tutto particolare. 

 

La particolarità della trama di questo ennesimo action fantascientifico mi ha convinto a vincere le iniziali perplessità e a dargli una chance, andandolo a vedere in sala. Perplessità che scaturivano anzitutto dalla presenza di Tom Cruise (assoluto protagonista) che mai sono riuscito a digerire, neanche sotto la direzione del Maestro, Stanley Kubrick; e dalla decisione da parte della produzione di affidare la regia a Doug Liman, di cui avevo apprezzato il primo film della trilogia di Jason Bourne (The Bourne identity) ma i cui film successivi (Jumper, Mr e Mrs Smith, Fair game) erano stati delle vere e proprie delusioni, spesso inguardabili.
 
Una razza aliena evolutissima ha invaso e conquistato ormai tutta l’Europa quando gli americani decidono di inviare nel continente le loro forze speciali, preparate ed equipaggiate per affrontare un nemico non umano. Bill Cage (Cruise) è un pavido sottufficiale dell’esercito che, accusato di essere un disertore non avendo obbedito agli ordini impostigli da un generale, viene spedito anch’egli in Europa per l’attacco a sorpresa ai Mimics (gli alieni invasori). La sua incapacità a usare le futuristiche armi messegli a disposizione renderà il suo “sbarco in Normandia” una rapida corsa verso la morte. 
 
Fin qui niente di particolarmente eccitante. Ma nell’attimo in cui muore, investito dal sangue dell’alieno che è riuscito casualmente ad uccidere, si risveglierà esattamente un giorno prima dello sbarco, cadendo in una sorta di loop temporale che lo porta a rivivere lo stesso giorno ogni volta che viene ucciso. Potendosi avvalere del potere di resettare la giornata semplicemente morendo, Bill, assieme all’aiuto di una soldatessa che ha passato la medesima esperienza, diventerà l’unica concreta possibilità di salvare il mondo dalla definitiva invasione aliena.
 
Nella capacità, e nel coraggio, con cui il regista gestisce e porta avanti una trama sicuramente ricca di potenziale (non del tutto espresso, per la verità) risiede il punto di forza del film. Coraggio che paga nel momento in cui lo svolgimento del racconto, con i suoi continui reset, riesce a dribblare il rischio di ripetitività o deja vù, regalandoci buoni momenti di tensione.
Peccato che questo stesso coraggio sia venuto a mancare a Doug Liman nella parte finale del film che rifugge una conclusione certamente più rischiosa ma sicuramente più interessante per affidarsi ad una strizzatina d’occhio in perfetto stile Emmerich.